Note di pranzi - I menu nella storia è un progetto itinerante e un format.
Una mostra di 350 menu d’epoca e un ciclo di incontri che raccontano curiosità, storie e memorie sulla tavola, sui menu e sulla loro testimonianza.La prima tappa è stata realizzata a Treviso nel marzo 2023.
La prossima tappa sarà nella primavera 2024 in una nuova sede espositiva e città, ancora da svelare.
La mostra
L’esposizione di 350 menu dal 1850 fino a oggi, in un percorso tematico e storico che attraversa 200 anni di storia della gastronomia e di cultura a tavola. Un affascinante insieme di arte e gusto.
L’esposizione di 350 menu dal 1850 fino a oggi, in un percorso tematico e storico che attraversa 200 anni di storia della gastronomia e di cultura a tavola. Un affascinante insieme di arte e gusto.
Eventi collaterali
Un ciclo di appuntamenti sull’affascinante storia dei menu, della mise en place, degli abbinamenti cibo- vino, con cene, lezioni di storia della cucina e gustose degustazioni guidate.
Un ciclo di appuntamenti sull’affascinante storia dei menu, della mise en place, degli abbinamenti cibo- vino, con cene, lezioni di storia della cucina e gustose degustazioni guidate.
Edizione marzo 2023
La prima tappa della mostra Note di Pranzi e degli eventi collaterali è stata realizzata a Casa Robegan, affascinante palazzo rinascimentale, nel centro di Treviso, nel marzo 2023.
La prima tappa della mostra Note di Pranzi e degli eventi collaterali è stata realizzata a Casa Robegan, affascinante palazzo rinascimentale, nel centro di Treviso, nel marzo 2023.
Un progetto di
